L’Open Space

(IT) L’area “open space” di questo straordinario appartamento fiorentino, situato vicino all’iconico Ponte Vecchio, è una testimonianza della visione della designer Deniz Onel e dell’esigente gusto del cliente Douglas Atkin.

Questo spazio trasuda un’eleganza soulful, dove il calore rustico delle travi in legno a vista si fonde con la raffinatezza moderna delle grandi finestre che incorniciano lo skyline storico della città, incluso il maestoso Duomo di Firenze. La mano di Deniz si manifesta nell’equilibrio curato di textures lussuose — tappeti vellutati viola, superfici di granito lucido con lapis lazuli e onice Botticelli, e il bagliore dorato di lampadari scultorei (Tom Dixon) — creando un’estetica dinamica eppure armoniosa. Per Atkin, questo progetto va oltre l’architettura: è una narrazione viva, che unisce stile contemporaneo e patrimonio fiorentino, invitando gli abitanti a vivere in uno spazio che appare al tempo stesso senza tempo e profondamente personale.

Proseguendo la narrazione verso la parte destra di questo straordinario open space, l’area dining si rivela come una naturale estensione dello stile di Deniz e della raffinata visione di Douglas. Dominata da una cucina Poliform dal design essenziale, con le sue superfici in granito nero opache e la luminosa schiena in marmo, lo spazio unisce eleganza minimalista e arte funzionale. Il tavolo da pranzo, con il suo top in marmo Sahara Noir e circondato da sedie imbottite in tonalità neutre (Meridiani Living e Borzalino), invita a intime riunioni, incorniciato dalle imponenti finestre che catturano lo skyline senza tempo di Firenze — il Campanile di Giotto che si staglia all’orizzonte. Questo angolo pulsa di una sofisticazione discreta, dove ogni dettaglio, dai lampadari scultorei alla scultura curata, sussurra una storia di eredità reinterpretata per l’anima moderna.

Entrando nella parte sinistra di questo straordinario open space, si rimane subito colpiti dalla maestosità della libreria su misura, un capolavoro di Deniz realizzato in collaborazione con Borzalino.
Realizzata con la ricca patina del bronzo delabré, la calda venatura del legno di frassino e le sorprendenti venature del marmo rosso Lepanto, questa struttura architettonica emana un’opulenza senza tempo. Il vero gioiello è l’installazione TV rotante a 180°, ingegnosamente progettata, che passa da uno schermo ad alta definizione a uno specchio lucido, aggiungendo funzionalità e fascino estetico. Fiancheggiata da pendenti dorati scultorei e da un pouf e divani in pelle trapuntata, la zona si apre attraverso una porta in vetro, legno e metallo su un raffinato ufficio, dove il gioco di luce naturale e i materiali lussuosi creano un santuario accogliente che fonde innovazione moderna con l’eredità fiorentina.

The Open Space

(EN) The "open space" area of this stunning Florence apartment, nestled near the iconic Ponte Vecchio, is a masterful testament to the design of Deniz Onel and the discerning taste of client Douglas Atkin.

This space exudes a soulful elegance, where the warm, rustic charm of exposed wooden beams harmonizes with the sleek, modern sophistication of oversized windows framing the city’s historic skyline, including the majestic Duomo of Florence. Deniz’s hand is evident in the curated interplay of luxurious textures — velvety purple rugs, polished lapis lazuli and Botticelli onyx surfaces, and the golden glow of sculptural pendant lights (Tom Dixon) — creating a dynamic yet cohesive aesthetic. For Atkin, this project transcends mere architecture; it’s a living narrative, blending contemporary flair with Florentine heritage, inviting inhabitants to dwell in a space that feels both timeless and deeply personal.

Extending the narrative into the far right of this exquisite open space, the dining area emerges as a seamless extension of Deniz’s design and Douglas’ refined vision. Anchored by a sleek
Poliform kitchen with its matte black granite cabinetry and luminous marble backsplash, the space marries minimalist elegance with functional artistry. The dining table, crowned with an opaque Sahara Noir marble top and flanked by plush, neutral-toned chairs (Meridiani Living and Borzalino), invites intimate gatherings against the backdrop of towering windows that frame Florence’s timeless skyline — Giotto’s Campanile piercing the horizon. This corner pulses with a quiet sophistication, where every detail, from the sculptural pendant lights to the curated bust, whispers a story of heritage reimagined for the modern soul.

Stepping into the far left of this beautiful open space, one is immediately captivated by the grandeur of the custom-designed library, a tour de force by Deniz, made in collaboration with
Borzalino. Crafted with the rich patina of delabré bronze, the warm grain of ashwood, and the striking veining of red Lepanto marble, this architectural centerpiece exudes a timeless opulence. The pièce de résistance is the ingeniously engineered 180° rotating TV installation, seamlessly transitioning from a sleek, high-definition screen to a polished bronze mirror, enhancing both functionality and aesthetic intrigue.

Flanked by sculptural golden pendants and a tufted leather ottoman, the space opens through a striking glass-wood-and-metal door to a sophisticated office, where the interplay of natural light and luxurious materials creates an inviting sanctuary that marries modern innovation with Florentine heritage.

Next
Next

Il Bar in Onice | The Onyx Bar